Il programma di lavoro di un Gestore Sociale si concentra sul creare iniziative e momenti di confronto volti al coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti all’interno di un quartiere: dagli abitanti, alla proprietà, ai servizi, alla collettività. In sintesi il Gestore Sociale fa da “collante” tra la proprietà immobiliare e la comunità e tra questa e il territorio.
L’attività di community management sarà di supporto alla governance della comunità, l’ascolto attivo, la gestione dei conflitti, il monitoraggio e rating sociale e la creazione di una fitta rete di servizi a utilizzo comune degli abitanti sono solo alcuni degli obiettivi che il Gestore Sociale si pone per il bene della collettività e per il successo di un’esperienza internazionale di riqualificazione urbana.
Vi saranno iniziative di networking e sharing economy partecipative al fine di creare una comunità coesa interessata a curare il benessere degli abitanti e ad arricchire sia dal punto di vista umano che dei nuovi servizi il quartiere.