Innesto – Milano

L’Innesto: il verde gioca d’anticipo

L’approccio di Peverelli negli interventi di landscape design è da sempre permeato da tradizione e innovazione, forti di una storia d’impresa radicata da oltre 130 anni e giunta alla quinta generazione. Le esperienze più recenti si sono arricchite di un nuovo contenuto: l’anticipazione paesaggistica.

01
05
08

#INNESTOMILANO
#VERDE
#PEVERELLI

Il progetto prevede la ricollocazione in situ di alcuni esemplari di alberi da frutto attualmente in nurserying presso il Vivaio Peverelli, specializzato nella coltivazione di specie ornamentali.
Si tratta di un piccolo ma significativo “innesto” di una ventina di specie vegetali fruttifere, che continuano così la loro crescita, dando anche frutto, preparandosi per il successivo re-impianto definitivo.

Il nostro contributo non si è risolto nel solo recupero del dna degli orti esistenti ma coerentemente con il tema del verde urbano produttivo (edible landscape) abbiamo proposto l’insediamento di un vivaio innovativo e anticipatore: forti dell’esperienza del Bosco Verticale prima e della Moving Forest per Expo Milano 2015, circa un ettaro di superficie verrà destinato ad ospitare la pre-coltivazione degli alberi che successivamente verranno piantati, promuovendo il virtuoso acclimatamento in situ, l’anticipazione dei benefici ecosistemici sin dalle prime fasi della cantierizzazione, contribuendo così al miglioramento del bilancio percezione – comunicazione da parte del cittadino.

"Nel progetto de L’Innesto è stato attivato l’espianto di alcune preesistenze arboree che nel corso degli ultimi anni hanno punteggiato l’area di via Breda dedicata agli orti gestiti da oltre 40 famiglie del quartiere."

logo_versione light-01

Peverelli opera da oltre un secolo nella progettazione, costruzione e manutenzione del verde. Esperienza e innovazione sono l’elemento fondante della crescita dell’azienda, leader a livello internazionale in tutti i settori del landscape. www.peverelli.it