I tetti delle nostre città, infatti, hanno un’importanza strategica in termini di mitigazione degli impatti climatici, di benessere e decarbonizzazione, oltre ad avere un potenziale come spazio urbano per una nuova socialità. Con l’introduzione dell’art. 10 nel Piano di Governo del Territorio (PGT) anche Milano dimostra di essere al passo coi tempi, ponendo la giusta attenzione per i “tetti e le pareti verdi multifunzionali” e definendo, così, una direzione concreta per architetti e progettisti.
Nell’ambito di una riqualificazione a scala urbana con un approccio Carbon Neutral, L’Innesto, promuove un mix di strategie resilienti che puntano alla creazione di infrastrutture verdi: le Nature-Based Solutions.
Grazie all’attività di ricerca di Arup, il progetto pone attenzione al trattamento delle superfici, alla scelta dei materiali, alla forestazione urbana e al contrasto del fenomeno delle “isole di calore”.